10 Musei da Visitare in Valmarecchia

08.08.2024

Ti trovi nei dintorni di Rimini e non sai cosa fare o cosa vedere? Puoi visitare i musei della Valmarecchia, zona che offre paesaggi davvero pieni di storia e attrazioni naturali.  In questo articolo, faremo una lista,spiegata in breve, di almeno dieci musei, tra i più conosciuti ed i meno conosciuti di questa parte della Romagna. 

  • Il Museo Civico Archeologico di Verucchio : Il museo è ospitato nella struttura di un antico monastero,il monastero di Sant'Agostino. Qui puoi scoprire i reperti della famosa "civiltà villanoviana o verucchiese",conservati in ottimo stato e provenienti dagli scavi vicini.
  • Il Museo Storico Archeologico di Santarcangelo di Romagna: E' ospitato all'interno di un antico palazzo del Seicento e custodisce il patrimonio storico,culturale,archeologico ed artistico della città sin dai tempi preistorici. 
  • Il Museo del Bottone: Anche questo a Santarcangelo,racconta la storia attraverso i "bottoni",di cui è presente una vastissima collezione,quasi 11.000 bottoni  e provenienti da tutte le parti del mondo e di epoche differenti.
  • Il Museo del Pane di Maiolo: E' un vero e proprio percorso,che offre la visita di dieci forni,di cui alcuni ancora funzionanti ,che racconta la cultura contadina della zona,attraverso il cibo,in questo caso,la creazione tradizionale del pane o piadine.
  • Museo Storico Minerario dello Zolfo di Perticara: Chiamato anche Sulphur,nei pressi di Novafeltria,vuole raccontare la storia della famosa località mineraria ,una delle miniere di zolfo più grandi d'Europa. E' raccontata la storia del lavoro nelle miniere. Oltre a riferimenti alla storia della geologia terrestre è  presente una collezione di minerali. 
  • Casa Museo di Casteldelci: spiega la storia della valle del borgo di Senatello,al confine tra l'Emilia Romagna e la Toscana. Reperti archeologici preistorici e archivio con storie e mappe di Pietro Belli. Copre un arco di tempo che va dalla preistoria al Rinascimento.
  • Museo Sapignoli di Poggio Torriana: Situato all'interno di un antico mulino,oltre ad essere sede di eventi,racconta la storia locale,attraverso l'arte della macinatura del grano o la cultura agricola. E' presente la  biblioteca del Comune.
  • Museo d'Arte Sacra di San Leo: importante museo appartenente alla sede vescovile di San Marino-Montefeltro,è una testimonianza storico-religiosa dell'antico borgo e dei territori limitrofi. Ospitati importanti reperti di arte sacra del territorio.
  • Mateureka, Museo del Calcolo e dell'Informatica: dal verbo greco "eureka", dedicato al mondo delle scoperte e della logica,questo museo racconta la storia del calcolo e dell'informatica. Importante per visite didattiche.
  • Il Mondo di Tonino Guerra: E' un luogo-museo che ospita le opere,anche scultoree e pittoriche  del famoso poeta Tonino Guerra.
We use cookies to enable the proper functioning and security of our website, and to offer you the best possible user experience.

Impostazioni avanzate

You can customize your cookie preferences here. Enable or disable the following categories and save your selection.

The essential cookies are essential for the safe and correct operation of our website and the registration process.
Functional cookies remember your preferences for our website and enable its customization.
Performance cookies monitor the performance of our website.
Marketing cookies allow us to measure and analyze the performance of our website.